programmi di scambi culturali professionali per operatori sociali assistenti sociali psicologi-Exchange programs for social workers and Youth leaders
Ė un'associazione internazionale senza scopo di lucro, legalmente costituita, che promuove iniziative di scambi culturali e professionali nell'ambito dei servizi sociali, sanitari e pedagogici. Il C.I.F. Italia rappresenta la sezione italiana (Italian branch) del C.I.P. (Council of International Programs).
Gli obiettivi fondamentali mirano
già Cleveland International Program, fondato nel 1956 negli USA, è il più ampio programma specialistico del suo genere.Ogni anno, circa 200 operatori sociali professionali e volontari, provenienti da oltre 85 Nazioni, partecipano ai programmi C.I.P. negli USA per una durata variabile dai 4 ai 12 mesi.
Dal 1956 ad oggi, hanno partecipato alle attività del C.I.P. circa 6.000 operatori provenienti da 110 Paesi. Gli ex partecipanti del C.I.P. si sono organizzati formalmente nel Council of International Fellowship (C.I.F.), costituendo, nel tempo, Gruppi Nazionali.
Il CIF INTERNATIONAL, originariamente istituito nel 1960, è cresciuto costantemente negli anni fino a raggiungere oggi migliaia di soci in circa 100 Paesi diversi.